Appuntamenti con gli specialisti: luglio

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI

  • Giovedì 4 luglio 2024
  • Giovedì 18 luglio 2024

 OTORINOLARINGOIATRIA, DR. DOMENICO BENEDETTO

  • Venerdì 12 luglio 2024
  • Venerdì 26 luglio 2024

DERMATOLOGIA, DR.SSA CATERINA CAMPISI

  • Martedì 23 luglio 2024

GINECOLOGIA, DR. RICARDO SILVA

  • Giovedì 11 luglio 2024 (Maloja)

GINECOLOGIA, DR. SSA SARA IBBA

  • Mercoledì 10 luglio 2024

PEDIATRIA, DR. ROLF BIENENTREU

  • Lunedì 1luglio 2024

Pneumologia e medicina del sonno, DR. Lorenzo cirri

  • Giovedì 4 luglio 2024 (Maloja)
  • Giovedì 11 luglio 2024 (Promontogno)

Oculista, DR. Nicolò Rampazzo

  • Giovedì 4 luglio 2024
  • Venerdì 5 luglio 2024

Orari di apertura luglio/agosto 2024 sede di Maloja

Studio medico

Dal 04.07 al 21.07: chiuso

Dal 22.07 al 31.07: Apertura ordinaria 

Giovedì 01.08: chiuso

Venerdiì 02.08: chiuso

apertura Eccezionale

Visite specialistiche Dr Cirri: giovedì 04.07

Visite specialistiche Dr Silva: giovedì 11.07

La fisioterapia non è interessata dalle chiusure sopracitate.

Centro Sanitario Bregaglia, cerimonia di posa della prima pietra per l’ampliamento

Promontogno, 5 giugno 2024 – Ieri, 4 giugno, alle ore 17:30 si è svolta la cerimonia di posa della prima pietra per l’ampliamento del Centro Sanitario Bregaglia (CSB), un evento che segna un importante passo avanti per l'istituzione.
Il Presidente della commissione d’ amministrazione, Maurizio Michael, ha aperto l'evento con un discorso emozionante, ripercorrendo gli oltre 120 anni di storia del CSB. Ha ricordato come, nel corso dei decenni, centinaia di persone abbiano contribuito al continuo miglioramento del centro, rendendolo quello che è oggi. Inoltre, ha puntualizzato come l'investimento nella nuova ala rappresenti un passo fondamentale per mantenere il CSB all’avanguardia nell’assistenza medica, incoraggiando la crescita verso una medicina sempre più incentrata sul paziente ambulatoriale.
Il sindaco della Bregaglia, Fernando Giovanoli, ha poi preso la parola, evidenziando l'importanza del CSB per la valle e il significativo contributo del comune alla realizzazione di questa nuova struttura. Le sue parole hanno messo in luce il forte legame tra il Centro Sanitario Bregaglia e la popolazione locale.

Gli architetti Ivano Iseppi e Marco Ganzoni, vincitori della gara di appalto con il progetto "Silhouette", hanno chiuso la serie di interventi condividendo la filosofia del "Bauen für Menschen (costruire per le persone)" che ispira il loro lavoro. Le scelte architettoniche sono state pensate per rispondere alle crescenti esigenze di spazi ambulatoriali moderni e piacevoli. La nuova struttura non sarà solo elegante e moderna ma anche estremamente funzionale e pratica, con oltre 1.000m2 dedicati ai servizi ambulatoriali, fisioterapici e ristorativi.

Il progetto "Silhouette" prevede un periodo di realizzazione di circa due anni e l’apertura è programmata per dicembre 2025. Durante la cerimonia è stato ribadito come l’ampliamento sia parte di una strategia più ampia di ingrandimento e modernizzazione del CSB, con un investimento complessivo di circa 15 milioni di CHF. La nuova struttura offrirà locali ampi e confortevoli, una cucina di ultima generazione, aree specializzate per trattamenti fisioterapici e ambulatoriali, un laboratorio, una radiologia digitale, una moderna sala per i trattamenti d’emergenza, una farmacia e spazi per il personale.

La cerimonia è stata un successo e ha sottolineato l'entusiasmo e il sostegno della comunità per questo importante progetto.

Per ulteriori informazioni e dettagli contattare Nichole Domenighini tramite e-mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Disturbi del sonno legati al russare: cause, conseguenze e soluzioni.

Il russare è un problema comune che affligge milioni di persone in tutto il mondo. Sebbene spesso venga considerato solo un fastidio, il russare può essere un sintomo di disturbi del sonno più gravi, con conseguenze significative per la salute. In questo articolo, esploreremo le cause del russare, i suoi effetti sui disturbi del sonno e le possibili soluzioni per affrontare questo problema.

Leggi tutto

Informazioni viabilità

Dal 10 al 14 giugno 2024 la strada da Spino e Sottoponte sarà chiusa completamente al traffico. La fermata dell'autopostale a Promontogno non sarà servita per entrambe le linee (St.Moritz-Chiavenna e Promontogno Soglio) sara provvisioriamente spostata a Castasegna Farzett. Per raggiungere il CSB con i mezzi pubblici dalla fermata Castasegna Farzett è necessario prendere l'autopostale direzione Soglio e scendere alla fermata in prossimità del CSB. 

 

Foto bus b5a69

Utilizzando il sito web csbregaglia.ch accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.