Centro Sanitario Bregaglia, al via i lavori per la realizzazione del progetto Silhouette

Promontogno, 17 maggio 2024 – Il Centro Sanitario Bregaglia è lieto di annunciare che il 4 giugno alle 17:30 si terrà la cerimonia ufficiale di posa della prima pietra per la costruzione della nuova ala del CSB. L'evento si svolgerà alla presenza della commissione di amministrazione e dei noti architetti Ivano Iseppi e Marco Ganzoni dello studio di architettura Iseppi Ganzoni AG, vincitore del bando con l'innovativo progetto "Silhouette".

Questo ambizioso progetto prevede l’ampliamento e l’ammodernamento del CSB con l’aggiunta di oltre 1.000m2 dedicati ai servizi ambulatoriali, fisioterapici e ristorativi. L’obiettivo è quello di adeguare l’offerta del CSB alle crescenti esigenze della popolazione locale, dei turisti e dei lavoratori frontalieri. Nonostante la posizione periferica della Bregaglia, l’intenzione è garantire l’accesso a un’assistenza medica di primo livello. La nuova struttura offrirà locali ampi e confortevoli, una cucina di ultima generazione e aree specializzate per trattamenti fisioterapici e ambulatoriali, equipaggiate con attrezzature all'avanguardia. Saranno inoltre realizzati un laboratorio, una radiologia digitale, una moderna sala per i trattamenti d’emergenza, una farmacia e spazi per il personale.

Il progetto Silhouette è parte integrante di una visione più ampia di ingrandimento e rinnovamento del CSB che conta di investire in quest’ottica circa 15 milioni di CHF. Il periodo di realizzazione della nuova ala è di poco inferiore ai due anni. La prima fase, fino al gennaio 2025, si concentrerà sulla costruzione della struttura. La seconda tappa vedrà l’implementazione degli ambienti interni, della cucina e della camera mortuaria. La messa in funzione è prevista per dicembre 2025.

In un momento storico in cui il mondo della sanità svizzera è costretto ad affrontare numerose sfide economico-politiche, il modello di “centro sanitario” si sta dimostrando una soluzione vincente. Il CSB è un'istituzione in salute, in costante crescita sia dal punto di vista economico sia nell'offerta diagnostica e terapeutica. Una strategia ben delineata, accompagnata da risultati finanziari favorevoli, ha quindi permesso di intraprendere questo percorso ed investire con fiducia nel miglioramento infrastrutturale. Invitiamo con piacere la stampa e la popolazione a partecipare a questo importante evento che rappresenta un passo fondamentale nel continuo miglioramento dei servizi sanitari della valle.

Per ulteriori informazioni e dettagli contattare Nichole Domenighini tramite e-mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Centro Sanitario Bregaglia

Appuntamenti con gli specialisti: giugno

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI

  • Giovedì 6 giugno 2024
  • Giovedì 20 giugno 2024

 OTORINOLARINGOIATRIA, DR. DOMENICO BENEDETTO

  • Venerdì 7 giugno 2024
  • Venerdì 28 giugno 2024

DERMATOLOGIA, DR.SSA CATERINA CAMPISI

  • Lunedì 24 giugno 2024

GINECOLOGIA, DR. RICARDO SILVA

  • Giovedì 20 giugno 2024 (Maloja)

GINECOLOGIA, DR. SSA SARA IBBA

  • Mercoledì 5 giugno 2024

PEDIATRIA, DR. ROLF BIENENTREU

  • Lunedì 17 giugno 2024

Pneumologia e medicina del sonno, DR. Lorenzo cirri

  • Martedì 4 giugno 2024

Oculista, DR. Nicolò Rampazzo

  • Lunedì 3 giugno 2024

Appuntamenti con gli specialisti: maggio

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI

  • Giovedì 2 maggio 2024
  • Giovedì 16 maggio 2024

 OTORINOLARINGOIATRIA, DR. DOMENICO BENEDETTO

  • Venerdì 17 maggio 2024
  • Giovedì 30 maggio 2024

DermatologiA, DR.ssa CAterina Campisi

  • Venerdì 31 maggio 2024

GinecologiA, DR. Ricardo silva

  • Giovedì 16 maggio 2024

GinecologiA, DR. ssa sara ibba

  • Mercoledì 8 maggio 2024

pediatriA, DR. Rolf Bienentreu

  • Lunedì 13 maggio 2024

 

Conferenze per il pubblico: programma giugno-agosto 2024

"Russamento e apnea notturna: quando intervenire"

Relatore: Dr. Lorenzo Cirri
Medico specialista FMH in pneumologia e medicina interna generale con formazione complementare in medicina psicosomatica ASMPP e medicina del sonno
Martedì 4 giugno ore 20:00 presso la caffetteria del CSB

"Il neonato, il mondo: i cambiamenti che ruotano intorno alla nascita di un bambino."

Relatore: Dr. Rolf Bienentreu
Medico specialsita pediatria
Mercoledì 28 agosto ore 20:00 presso la caffetteria del CSB
 
 

Pneumologia e medicina del sonno: visite ambulatoriali con il Dr.med. L.Cirri

Il Centro Sanitario Bregaglia è lieto di collaborare con il Dr. med. Lorenzo Cirri, specialista FMH in pneumologia e medicina interna generale con particolare attenzione alla medicina psicosomatica e psicosociale SAPPM, specializzato in medicina del sonno, offrendo alla popolazione e agli ospiti la possibilità di accedere a servizi specialistici di alto livello.

Principali malattie in pneumologia:

  • Asma bronchiale
  • Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)
  • Enfisema
  • Bronchite e tosse cronica
  • Respiro corto
  • Malattie polmonari e bronchiali legate al fumo
  • Screening per il cancro al polmone
  • Embolia polmonare
  • Ipertensione polmonare (pressione polmonare elevata)
  • Polmonite da polvere (pneumoconiosi), compresa la polvere di quarzo fine (silicosi) Fibre di amianto (asbestosi)
  • Malattie polmonari interstiziali, tra cui fibrosi polmonare e sarcoidosi.

Principali patologie della medicina del sonno:

  • Disturbi respiratori e russamento durante il sonno
  • Apnea ostruttiva e centrale del sonno (OSA / CSA)
  • Insonnia cronica
  • Disturbi del ritmo circadiano
  • Comportamenti indesiderati durante il sonno (parasonnie)
  • Disturbi del movimento nel sonno, tra cui la sindrome delle gambe senza riposo (RLS)

Diagnostica

  • Funzione polmonare (spirometria, test di broncospasmolisi, misurazione dei volumi polmonari statici e della capacità di diffusione del CO)
  • Broncoprovocazione (test alla metacolina)
  • Misurazione dell'ossido nitrico esalato (FeNO)
  • Verifica delle allergie (prick test, sierologia)
  • Test da sforzo (test del cammino di 6 minuti)
  • Analisi dei gas nel sangue arterioso
  • Pulsossimetria notturna e poligrafia respiratoria
  • Broncoscopie in collaborazione con il reparto di pneumologia del KSGR
  • Esami radiografici
  • Tomografia computerizzata (TC) del torace in collaborazione con il reparto di radiologia KSGR, Samedan o St. Moritz
  • Tomografia a emissione di positroni (PET) in collaborazione con il reparto di radiologia del KSGR

Terapie

  • Terapia inalatoria
  • Ossigenoterapia
  • Terapia dell'apnea del sonno (compresa la terapia CPAP)
  • Terapia di ventilazione non invasiva (terapia BiPAP)
  • Consulenza per smettere di fumare
  • Riabilitazione polmonare ambulatoriale in collaborazione con la fisioterapia presso il CSB

Per appuntamenti e informazioni contattare lo studio medico: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / +41 81 838 11 45 

Utilizzando il sito web csbregaglia.ch accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.