Mandato

L’assistenza sanitaria rientra tra i compiti principali dello Stato di diritto. Nel Cantone dei Grigioni, il Cantone e il Comune garantiscono l'assistenza sanitaria. In questo contesto, nel 2013 il Governo ha emanato delle linee guida sull'organizzazione dell'assistenza sanitaria.

La sfida peculiare del Cantone dei Grigioni è quella di dover garantire cure mediche ambulatoriali e stazionarie di base anche nelle regioni più discoste.

Il territorio cantonale è stato suddiviso in 12 regioni sanitarie che devono mantenere le prestazioni mediche, diagnostiche e terapeutiche per la popolazione nell'ambito di un centro sanitario. Questa erogazione integrata comprende ospedale (stazionario), case di cura, servizi di salvataggio, prontosoccorso, fisioterapia, Spitex e studio medico.
In questo contesto, il Centro Sanitario Bregaglia garantisce assistenza sanitaria alla popolazione della Bregaglia, ai suoi ospiti e ai turisti.

Linee direttive concernenti l'organizzazione dell'assistenza sanitaria nel Cantone dei Grigioni (PDF)

Assistenza sanitaria 2019 nel Cantone dei Grigioni (PDF) 

Home

This is a hidden article.

Attualità Centro Sanitario

Appuntamenti con gli specialisti: maggio 2025

Appuntamenti con gli specialisti: maggio 2025

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI Giovedì 8 maggio 2025 Giovedì 22 maggio 2025 Ginecologia, DR.ssa Sara ibba Mercoledì...
Appuntamenti con gli specialisti: aprile

Appuntamenti con gli specialisti: aprile

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI Giovedì 10 e giovedì 17 aprile 2025 Ginecologia, DR.ssa Sara ibba Mercoledì 9 aprile...
Demenz Meet 2025

Demenz Meet 2025

🧠 Demenz Meet Engadin 2025 – Un incontro alla pari!  Il 29 marzo all’Hotel Laudinella di St. Moritz, le persone affette...
Appuntamenti con gli specialisti: marzo

Appuntamenti con gli specialisti: marzo

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI Giovedì 6 e giovedì 20 marzo 2025 Ginecologia, DR.ssa Sara ibba Mercoledì 12 marzo...
Corso di gruppo per conoscere e rafforzare il pavimento pelvico

Corso di gruppo per conoscere e rafforzare il pavimento pelvico

A partire da marzo, il lunedì e il venerdì, offriamo un corso di gruppo dedicato al benessere del pavimento pelvico. 🔹...
Corso pre-parto al CSB

Corso pre-parto al CSB

Prepara il tuo corpo e la tua mente al parto in modo consapevole. Benefici del corso: ✔ Riduce ansia e paure legate al...
Al via il corso di Yogaterapia

Al via il corso di Yogaterapia

A partire da marzo 2025 prenderà il via il nostro corso di Yogaterapia.  Quando? Ogni martedi mattina, a partire...
Grazie!

Grazie!

Grazie per esserti registrato, a presto!  
Appuntamenti con gli specialisti: febbraio

Appuntamenti con gli specialisti: febbraio

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI Giovedì 6 e giovedì 20 febbraio 2025 Ginecologia, DR.ssa Sara ibba Mercoledì 12...
Appuntamenti con gli specialisti: gennaio

Appuntamenti con gli specialisti: gennaio

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI Giovedì 9 e giovedì 16 gennaio 2025 Ginecologia, DR.ssa Sara ibba Mercoledì 15...
Appuntamenti con gli specialisti: dicembre

Appuntamenti con gli specialisti: dicembre

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI Giovedì 19 dicembre 2024  OTORINOLARINGOIATRIA, DR. DOMENICO BENEDETTO Venerdì...
Campagna Blu

Campagna Blu

Prevenzione delle patologie che colpiscono orecchie, naso e gola

Prevenzione delle patologie che colpiscono orecchie, naso e gola

La prevenzione delle patologie che interessano naso, orecchie e gola è fondamentale per mantenere una buona qualità della...
Appuntamenti con gli specialisti: novembre

Appuntamenti con gli specialisti: novembre

CARDIOLOGIA, DR. MASSIMO POZZOLI Giovedì 7 novembre 2024 Giovedì 21 novembre 2024  OTORINOLARINGOIATRIA,...
Conferenze per il pubblico: 30 ottobre ore 20:00

Conferenze per il pubblico: 30 ottobre ore 20:00

"Un occhio di riguardo. Cura e prevenzione per gli occhi" Relatore: Dr. Nicolo' Rampazzo Medico specialista in oftalmologia Mercoledì...

Visione

Diamo grande importanza a un trattamento e a una cura individuali dei nostri pazienti e ospiti, nonché a prestazioni basate sulle esigenze dei nostri clienti. Tramite il costante miglioramento dei nostri processi lavorativi rimaniamo concorrenziali.
Nel gruppo target della nostra ampia ed estesa copertura sanitaria rientrano la popolazione della Bregaglia e delle aree limitrofe, i frontalieri e gli ospiti. Prestazioni e servizi aggiuntivi possono essere offerti a tutti gli interessati all’interno del bacino d’utenza. Per fare ciò predisponiamo la necessaria infrastruttura.
Adempiamo a un ampio mandato di prestazioni per i gruppi target. Per rafforzare la regione, in presenza della competenza e delle condizioni economiche necessarie potranno essere offerte anche altre prestazioni e servizi.
Impieghiamo le nostre risorse in base alle necessità e ad accorte considerazioni economiche. L’obiettivo è quello di garantire a lungo termine l’esercizio dell’azienda.
Grazie alla forte attrattiva esercitata su tutti i gruppi professionali, siamo in grado di assumere e mantenere collaboratori motivati.
Per sfruttare le sinergie operiamo oltre il nostro mandato di prestazioni con fornitori regionali interessati, p. es. nell’ambito del turismo. Ove opportuno forniamo i servizi richiesti in collaborazione con altri fornitori al di fuori della nostra area operativa e istituiamo reti per lo scambio e il trasferimento di conoscenze (know-how).
Il legame con la popolazione locale riveste per noi grande importanza. Apprezziamo e sosteniamo l’attività di volontariato. 

Contatti

Centro Sanitario Bregaglia
Flin 5
CH-7606 Promontogno 

Amministrazione
T +41 81 838 11 91
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Studio medico e farmacia
T +41 81 838 11 45
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ambulanza
T 144

Rega
T 1414

Spitex
T +41 81 822 18 04
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+ 41 79 355 95 96 (servizio di picchetto emergenze infermieristiche fuori dall'orario d'ufficio)

Fisioterapia
T +41 81 838 11 25
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Reparto lungodegenza e demenza (1° piano)
T +41 81 838 11 30
E Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Reparto acuto e lungodegenza (2° piano)
T +41 81 838 12 30
E Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Utilizzando il sito web csbregaglia.ch accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.