Attivazione

Un team di attivazione appositamente formato, offre a tutti i residenti del CSB attività quotidiane culturali e di svago, indipendentemente dal loro stato fisico e cognitivo.
La terapia di attivazione è un contributo efficace che mira a preservare la qualità di vita degli anziani. L'obiettivo è quello di incentivare e supportare le abilità fisiche, cognitive e sociali. Questo può favorire il senso di appartenenza, l'autonomia e l'autostima della persona.
Le tecniche e i metodi creativi applicati mirano a promuovere le relazioni interpersonali, la socializzazione e l'integrazione. Ad esempio, sono consigliati lavori manuali, cucina, pittura, giardinaggio, lettura, canto, giochi di società, ginnastica, passeggiate, ecc.
Queste diverse attività, l'esercizio regolare e l'assistenza personalizzata rendono la vita di tutti i giorni più piacevole per le persone coinvolte. In genere vengono applicati nella nostra struttura il metodo Validation® - un metodo della comunicazione verbale e non verbale con persone disorientate e smarrite - come pure il concetto della stimolazione basale.

Rosanna Martinucci

Rosanna Martinucci

Responsabile terapia di attivazione, Validation®-Teacher

Giada Luigia Oregioni

Giada Luigia Oregioni

Assistente di attivazione, aiuto infermiera CRS

Erica Berniga

Erica Berniga

Assistente di attivazione

Veronica Risciotti

Educatrice professionale e musicoterapista

Medicina dentale

Presso il Centro Sanitario Bregaglia è pure presente lo studio dentistico del Dr. med. dent. Andrea Spanò.
Per visite ed urgenze si prega di contattare direttamente i seguenti recapiti:

Studio dentistico
T +41 81 834 00 80
E Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Solo per urgenze, chiamate o SMS al seguente numero:
M
+41 79 401 53 40

 

Tariffe Spitex

Fonte: Spitex Verband Graubünden

Ripartizione dei costi

I costi dello Spitex sono sostenuti principalmente dai Comuni, dal Cantone e dalle casse malati. Come destinatario dei servizi Spitex, solo una parte dei costi sono a vostro carico.

Costi dei servizi di cura

Fare riferimento alla panoramica dei costi sottostante.

Costi per la pulizia e la cura della casa

Fare riferimento alla panoramica dei costi sottostante.

Costi del servizio pasti

Fare riferimento alla panoramica dei costi sottostante.

Panoramica dei costi

sigle

spese riconosciute    
2025
in CHF 

contributi alle prestazioni    
Cantone/Comune
in CHF

max. coinvolgimento   
del paziente
in CHF

contributo ass.    
malattia
in CHF

OPre a

121.40

36.80

7.70

76.90

OPre b

111.90

41.20

7.70

63.00

OPre c

99.20

38.90

7.70

52.60

CAT

100.00

55.00

0.00

45.00

PED

89.10

63.10

26.00

0.00

Servizio pasti    

22.90

8.90

14.00

0.00

Link Tariffario 2025

Contatti

Fisioterapia
T +41 81 838 11 25
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Farmacia

Il CSB dispone di un'ampia gamma di farmaci da banco e da prescrizione di alta qualità, rimedi naturali e molto altro ancora. Con una consulenza specialistica completa e competente, aiutiamo i nostri clienti ad organizzare l'intero processo di medicazione in modo efficace, sicuro ed economico. Controlliamo anche il dosaggio e qualsiasi combinazione di farmaci per verificarne l'interazione e la tollerabilità. In genere regoliamo i conti direttamente con la cassa malati.
La farmacia si occupa anche della fornitura di medicinali ai pazienti ricoverati, ai residenti del CSB e ai clienti Spitex. Abbiamo sempre a disposizione i medicinali generici e più comuni, soprattutto quelli necessari in caso di emergenza.

Milena Pedroni-Wazzau

Milena Pedroni-Wazzau

Assistente di farmacia

 

Utilizzando il sito web csbregaglia.ch accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.